TECNOLOGIE PROFESSIONALI PER IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE VISIVA
Cos’è il digital signage
Il Digital Signage è una forma di comunicazione visiva che utilizza media digitali per fornire contenuti interattivi e aggiornati in tempo reale.
Questa tecnologia sfrutta una vasta gamma di schermi, dai piccoli display interattivi ai grandi videowall, per coinvolgere il pubblico in spazi pubblici, negozi o edifici.
Come definito da Wikipedia, si tratta di “una forma di comunicazione di prossimità sul punto vendita o in spazi pubblici aperti, i cui contenuti vengono mostrati attraverso schermi elettronici o videoproiettori.”
Grazie al Digital Signage, è possibile condividere messaggi pubblicitari e promozionali in modo rapido ed efficace, migliorando la comunicazione con l'utente e ottimizzando l’esperienza di interazione.
Dall’OoH al DooH
All’inizio degli anni 2000 molti gli inserzionisti hanno iniziato a proporre pubblicità animate in luoghi come stazioni, centri commerciali o stazioni di servizio.
La pubblicità Out Of Home (OOH) si è quindi evoluta in Digital Out Of Home (DOOH).
Ad oggi ci imbattiamo in manifesti pubblicitari digitali innumerevoli volte sulla nostra strada, infatti le installazioni multimediali hanno un rendimento ottimale per quanto riguarda l’outdoor.
Nelle prossimità di uno store o in spazi pubblici aperti, ogni tecnologia è studiata per valorizzare il contesto in cui verrà inserita.
La pubblicità digitale però non riguarda solo gli spazi esterni: display per vetrine, touchpad, monitor, totem o maxi ledwall pubblicitari, la segnaletica digitale è presente in tantissime forme nella nostra vita quotidiana.
Tecnologie professionali per la segnaletica digitale
La segnaletica digitale attira l’attenzione dell’utente, offre la possibilità di interagire con l’installazione tramite touch screen e incoraggia i potenziali clienti all’acquisto di prodotti o servizi.
Punto di forza di questo tipo di comunicazione è la flessibilità d’uso delle tecnologie professionali a disposizione.
La possibilità di trasmettere più contenuti in sequenza e informazioni costantemente aggiornate è fondamentale per chi offre un prodotto o servizio in continua evoluzione.
Non meno importante è la versatilità delle installazioni che le rende adatte ad ogni tipo di contesto, non soltanto a quello della pubblicità.
Usati per la comunicazione interna, infatti, schermi touch, monitor e LED possono migliorare l’organizzazione e riflettersi in performance migliori collettive e per i singoli.
Promemoria per le riunioni, comunicazioni, gratificazioni ai dipendenti, la segnaletica digitale è efficace in tutte le sue forme.
Schermi interattivi, totem multimediali, monitor o videowall delle più diverse dimensioni installati negli spazi comuni di un ufficio o di un ambulatorio, al posto della comune cartellonistica, in fiera o in store, nei centri commerciali o in strada.
La segnaletica digitale può adattarsi a qualsiasi contesto e situazione, qualsiasi ambiente ed evento.
L’utilizzo della tecnologia nella strategia comunicativa è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati.
La scelta di tecnologie professionali attraverso le quali veicolare il messaggio è altrettanto importante, sia per i brand che per gli eventi.
Le tecnologie professionali impiegata nella trasmissione di contenuti visivi tramite segnaletica digitale è il digital signage.
Un sistema di gestione di dati che permette di veicolare i contenuti da remoto e di monitorare tutte le installazioni dislocate sul territorio in tempo reale.
Come funzionano Dooh e Digital Signage
I dispositivi video vengono collegati alla rete tramite Wi-Fi o Ethernet. Il player, connesso a un server, invia i contenuti creati con il software ai display per la trasmissione.
Grazie alla gestione da remoto, è possibile controllare più installazioni dislocate in diverse aree, personalizzando i contenuti per ogni schermo.
Questa operazione può avvenire tramite PC, laptop o un telecomando virtuale, rendendo l’intero processo pratico e flessibile.
La gestione può essere svolta autonomamente o affidata a professionisti del settore.
SOFTWARE
per creare, programmare e gestire i contenuti
PLAYER
per trasmettere i contenuti
DISPLAY
per trasmettere e mostrare i contenuti al pubblico
Con i sistemi standard, il player è un dispositivo separato, con i sistemi Samsung, invece, il player è integrato direttamente nel display. Questo rende il sistema omogeneo e semplificando la trasmissione dei contenuti.
Entrambe le configurazioni utilizzano il sistema Infoming, a marchio Samsung, per garantire una gestione efficace e versatile.
SOFTWARE
per creare, programmare e gestire i contenuti
SOFTWARE SAMSUNG per la trasmissione dei dati in tempo reale
DISPLAY
per trasmettere e mostrare i contenuti al pubblico
Il Digital Signage consente di trasmettere contenuti in sequenza e informazioni sempre aggiornate, ideale per chi propone prodotti o servizi in costante evoluzione.
Connettersi con gli utenti
Grazie alla dinamicità dei contenuti e alla personalizzazione, questa tecnologia permette di instaurare una connessione diretta e coinvolgente con il pubblico.
Farsi conoscere e riconoscere
Gli elementi visivi superano barriere linguistiche e culturali, veicolando messaggi comprensibili e d’impatto per ogni tipo di utente.
Tipologie di contenuti nel Digital Signage
I principali tipi di contenuti utilizzati sono:
VIDEO
REAL TIME
AUDIO
INTERATTIVI
Tipologie di installazioni per Dooh e Digital Signage
Le installazioni sono completamente personalizzabili, sia nelle funzionalità che nel design, per allinearsi alla brand identity o valorizzare la location.
Dispositivi più utilizzati:
-Totem touch screen
-Tavoli interattivi
-Camerini intelligenti
-Wayfinding per orientarsi
-Monitor interattivi
-Touchpad
-LED wall e maxi LED wall
-Display per vetrine
-Stand digitali
A chi può essere utile il digital signage
Il Digital Signage è ormai diffuso in diversi contesti.
Lo riconosciamo nei videowall pubblicitari in strada, nei totem interattivi nei fast food, negli store e negli uffici postali, fino ai monitor in farmacie e studi medici.
Questa tecnologia è utilizzata anche in centri commerciali, aeroporti, stazioni, hotel, musei e agenzie di viaggio per comunicare informazioni, orientare i clienti o promuovere prodotti.
Inoltre, i sistemi di segnaletica digitale possono migliorare la comunicazione interna negli uffici istituzionali e privati.
Settori principali in cui è usato il digital signage
-PMI e grandi imprese
-Enti istituzionali
-Farmacie e studi medici
-Fashion shop e retail
-Hotel, musei e mostre
-Uffici pubblici o privati
-Centri commerciali, aeroporti e stazioni
Screenlight è un service leader del settore della comunicazione visiva digitale da ormai più di due decenni e vogliamo condividere con i nostri articoli tutto ciò che sappiamo e che abbiamo imparato sul campo per aiutare e fornire più informazioni possibili a brand e imprese sulle tecnologie video e sul Digital Signage.