Come definisce Wikipedia la comunicazione visiva è la trasmissione di un messaggio tramite un’immagine che rappresenta in maniera metaforica la realtà.
E’ quella materia che permette di trasmettere un messaggio attraverso messaggi visual, basati su immagini e video.
L'immediatezza e la rapidità di questa comunicazione la rende particolarmente efficace online e offline.
La comunicazione visiva permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione.
Il linguaggio visivo riveste da sempre un'importanza cruciale nella creazione di qualsiasi tipo di contenuto promozionale e nell’affermazione del brand sul mercato.
Per comprendere il significato ed il valore della comunicazione visiva, torniamo al passato, ai graffiti e successivamente ai dipinti o agli affreschi ed ai motivi per cui venivano realizzati, al loro scopo: comunicare un messaggio.
La comunicazione visiva al servizio delle aziende
La comunicazione visiva è fondamentale per il successo di un brand e ne riscontriamo quotidianamente diversi esempi.
Quelli più semplici da identificare sono:
-i loghi
-i packaging brandizzati
-i cartelloni pubblicitari
Ma pensiamo anche alla segnaletica stradale o ai cartelli indicatori in ospedali, aereoporti e centri commerciali.
Attraverso la comunicazione visiva si crea l’immagine del brand e una buona immagine conferisce un grande valore.
Grazie a questa può:
-farsi conoscere
-essere facilmente riconoscibile
-distinguersi dai competitor
Un brand affermato, capace di rappresentarsi efficacemente, riesce a trasmettere i propri valori ed il proprio messaggio e a creare empatia con l’utente, stimolando in lui curiosità e simpatia verso l’azienda.
La comunicazione visiva digitale
La rivoluzione digitale ha influenzato anche il settore della comunicazione che ha mutato le sue forme per rispondere a esigenze in continuo cambiamento.
L’incontro tra il settore informatico e quello delle telecomunicazioni ha dato vita alla comunicazione visiva digitale ed ha rivoluzionato il processo di trasmissione del messaggio generando nuovi strumenti comunicativi.
Il punto focale della rivoluzione digitale è la pubblicità mentre l’obiettivo della comunicazione visiva digitale è stimolare un’interazione da parte dell’utente.
La tecnologia è lo strumento attraverso il quale il brand comunica con l’utente e l’utente interagisce con il brand.
Il potere comunicativo di un elemento visivo digitale
In un’epoca in cui siamo costantemente sottoposti alla ricezione di stimoli e di informazioni, la comunicazione visiva si rivela un elemento fondamentale per comunicare il proprio messaggio.
Gli elementi visivi non hanno confini linguistici o culturali, il messaggio veicolato è facilmente comprensibile da ogni tipo di utente.
Le immagini hanno la forza di attrarci e di spingerci a leggere il messaggio che veicolano, o molto spesso sono esse stesse il messaggio.
I contenuti visivi migliorano la capacità di un brand di raccontare storie, coinvolgere ed emozionare, aiutano ad umanizzare l’azienda, aumentando il senso di appartenenza ai valori del brand e incoraggiando una maggiore interazione.
Screenlight è un service leader del settore della comunicazione visiva digitale da ormai più di due decenni e vogliamo condividere con i nostri articoli tutto ciò che sappiamo e che abbiamo imparato sul campo per aiutare e fornire più informazioni possibili a brand e imprese sulle tecnologie e sul Digital Signage.